TEMATICA:
PAROLE CHIAVE:
Il PSDA individua e perimetra le aree di pericolosità idraulica attraverso la determinazione dei livelli corrispondenti a condizioni di massima piena valutati con i metodi scientifici dell'idraulica. In tali aree di pericolosità idraulica il Piano ha la finalità di evitare l'incremento dei livelli di pericolo e rischio idraulico, impedire interventi pregiudizievoli per il futuro assetto idraulico del territorio, salvaguardare e disciplinare le attività antropiche, assicurare il necessario coordinamento con il quadro normativo e con gli strumenti di pianificazione e programmazione in vigore.
E' possibile consultare il dato attraverso il Geoportale regionale o attraverso il servizio WMS il cui link è indicato nella sezione "Note".
Il dato è stato creato da admin il 13 Aprile 2015
- Tavola 327 Est PSDA P
- Tavola 327 Ovest PSDA P
- Tavola 339 Est PSDA P
- Tavola 339 Ovest PSDA P
- Tavola 340 Ovest PSDA P
- Tavola 348 Est PSDA P
- Tavola 349 Est PSDA P
- Tavola 350 Est PSDA P
- Tavola 350 Ovest PSDA P
- Tavola 351 Est PSDA P
- Tavola 351 Ovest PSDA P
- Tavola 358 Est PSDA P
- Tavola 359 Est PSDA P
- Tavola 359 Ovest PSDA P
- Tavola 360 Est PSDA P
- Tavola 361 Est PSDA P
- Tavola 361 Ovest PSDA P
- Tavola 362 Est PSDA P
- Tavola 362 Ovest PSDA P
- Tavola 369 Est PSDA P
- Tavola 369 Ovest PSDA P
- Tavola 370 Est PSDA P
- Tavola 371 Est PSDA P
- Tavola 371 Ovest PSDA P
- Tavola 392 Ovest PSDA P
Banca dati:
Visualizzato | 591 |
Ricercato | 726 |
Scaricato | 0 |
- Carta degli Aiuti di Stato 2007/2013
- Piano Regionale Paesistico - Edizione 2004
- Piano per l'Assetto Idrogeologico (PAI) - Carta della Pericolosità
- Piano per l'Assetto Idrogeologico (PAI) - Carta del Rischio
- Piano Regionale Paesistico - Edizione 1985
- Carta del Vincolo Idrogeologico
- Aree Protette
- Aree Escluse dall'Installazione di Parchi Eolici
Commenti