La ripresa a colori alla scala 1:5000 copre i capoluoghi di provincia (L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo), i centri urbani con popolazione maggiore di 20.000 abitabti ed i Comuni che ospitanoòe...
La ripresa a colori alla scala 1:5.000 copre i capoluoghi di provincia L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo, i centri urbani con popolazione maggiore di ventimila abitanti e i comuni che ospitano le...
XMin: 350442.015 XMax: 479481.3464 YMin: 4615838.9897 YMax: 4747730.3026 Sistema di riferimento: WGS 84/UTM zone 33N (WGS 84/UTM zone 33N)
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1985 e il 1986 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono parzialmente il territorio. I fotogrammi in...
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1975 e il 1976 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono la fascia costiera e parte delle zone...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
XMin: 336301.02 XMax: 482158.9102 YMin: 4615579.1089 YMax: 4749861.5417 Sistema di riferimento: WGS 84/UTM zone 33N (WGS 84/UTM zone 33N)
XMin: 336301.02 XMax: 482158.9102 YMin: 4615579.1089 YMax: 4749861.5417 Sistema di riferimento: WGS 84/UTM zone 33N (WGS 84/UTM zone 33N)
XMin: 336301.02 XMax: 482158.9102 YMin: 4615579.1089 YMax: 4749861.5417 Sistema di riferimento: WGS 84/UTM zone 33N (WGS 84/UTM zone 33N)
XMin: 336301.02 XMax: 482158.9102 YMin: 4615579.1089 YMax: 4749861.5417 Sistema di riferimento: WGS 84/UTM zone 33N (WGS 84/UTM zone 33N)
La ripresa aerea del Volo I.G.M. della Regione Abruzzo è stata realizzata nel 1991 e copre parzialmente il territorio regionale. I fotogrammi formato 23x23 alla scala approssimativa 1:33.000 sono...
La ripresa aerea è stata realizzata dal Consorzio Compagnie Aeronautiche di Parma nel 1994 a copertura dell’intero territorio nazionale. I fotogrammi acquisiti dalla Regione Abruzzo in b/n formato...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea è stata realizzata con finanziamenti della Cassa del Mezzogiorno tra il 1974 e il 1975 e copre parzialmente il territorio regionale con una fascia parallela alla costa abruzzese...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1975 e il 1976 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono la fascia costiera e parte delle zone...
La ripresa aerea è stata realizzata dall'Istituto Geografico Militare tra il 1985 e il 1986 e la Regione Abruzzo è in possesso dei fotogrammi che coprono parzialmente il territorio. I fotogrammi in...