... e il numero di capi allevati, rilevate nel corso del 6° censimento dell’agricoltura e confrontate, dove possibile, con il ...
Ortofoto digitale a colori delle Province de L'Aquila, Pescara e Teramo ottenuta dall'elaborazione di fotogrammi del volo effettuato nel 2010 da aerei equipaggiati con camera digitale.
Ortofoto digitale delle province di Teramo, Pescara e L'Aquila, ottenuta dall'elaborazione di fotogrammi del volo effettuato nel 2010 da aerei equipaggiati con camera digitale ...
La mappa comprende una serie di layers considerati di base come i confini comunali e provinciali, i toponimi, i quadri d'unione alle varie scale 5k, 10k, 25k, utili per l'inquadramento territoriale...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla ditta Rossi S.r.l.- Brescia commissionata dalla Regione Abruzzo per la realizzazione dell'Ortofoto digitale e copre l'intero territorio regionale. Il...
La ripresa aerea, a copertura dell'intero territorio regionale, è stata realizzata nel 2007 utilizzando una camera digitale Z/I IMAGING D-73431 con focale 0.12 m. L'esecuzione, ad opera delle ditte...
La ripresa aerea realizzata nel 2011, copre parte del territorio della Provincia de L'Aquila, in particolare le zone colpite dal sisma. Le immagini digitali sono utilizzate per la realizzazione...
La ripresa aerea realizzata nel 2010, copre il territorio della Provincia de L'Aquila, della Provincia di Teramo e della Provincia di Pescara. Le immagini digitali sono state utilizzate per la...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Riprese Aeree S.p.a. nel 1974 per conto della società Enel e copre solo la fascia costiera abruzzese. I fotogrammi a colori di formato...
Perimetrazione delle aree percorse da incendio nell'anno 2007. ...
La ripresa aerea è stata commissionato dalla Società SNAM Rete Gas S.p.a., per il rilievo del territorio compreso tra le zone di Pescara, Ortona, Vasto, Chieti e Cupello. Il volo è stato realizzato...
La ripresa aerea è stata realizzata dalla Compagnia Generale Ripreseseree S.p.a. su commissione di tre Comunità Montane abruzzesi e copre il territorio regionale della Comunità Montana zona P ...
Carta delle aree della Regione Abruzzo in cui ricadono i vigneti DOC (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG(Denominazione di Origine Controllata e Garantita) dedotta dalla "Carta dei...
All'interno del Progetto RI.NA.NET - Riserve Naturali in Rete - si colloca la pubblicazione di mappe dei sentieri delle Riserve Naturali abruzzesi digitalizzate su carte IGM a scala 1:25.000. Per...
La Carta Tipologico Forestale della Regione Abruzzo, si inquadra in un lavoro più ampio di conoscenza dell'uso reale del suolo, non ha solo lo scopo di realizzare un sistema informativo geografico,...
Carta del rischio pirologico estivo eseguita sulla base della carta dell'uso del suolo nell'ambito di realizzazione del Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione,...
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...
Carta delle zone vitivinicole IGT della Regione Abruzzo a scala 1:25.000. Nella carta sono riportati i limiti in cui ricadono i vigneti IGT (Indicazione Geografica Tipica) del territorio regionale....
Carta tematica redatta mediante la sovrapposizione - pesata - dei seguenti tematismi opportunamente classificati: Carta DTM, Carta dell'Esposizione, Carta delle Pendenze, Carta dei Livelli del...